
labmed sezione Ticino
Alla sezione Ticino appartengono i tecnici iscritti a labmed che hanno a cuore gli interessi dei tecnici in analisi biomediche (TAB) nella Svizzera italiana.
Comitato sezione Ticino
Elia Cattani
Jessica Cerutti
Ilva Gaggini
Alessandro Marangoz
Lara Pontarolo
Nastassja Catenazzi
Organizzazione
Indirizzo
labmed Sezione Ticino
via E. Maraini 12
6900 Massagno
e-mail
Lara Pontarolo
Ilva Gaggini
Sezione Ticino
Assemblea Generale
Attualità / Politica professionale
Statuti
Stampa
Tariffe elenco delle analisi
Buongiorno a tutti,
il 3 e 4 aprile 2025 il Consiglio degli Stati deciderà in via definitiva se accettare o meno la proposta di modifica della Legge sull'assicurazione malattie (LAMal) riguardante le "tariffe dell'elenco delle analisi". Il comitato centrale e le sezioni di labmed hanno deciso di lanciare un'offensiva via email.
Di cosa si tratta?
Il Consiglio nazionale ha deciso il 3 marzo 2025 che, in futuro, saranno i partner tariffali e non più la Confederazione a stabilire le tariffe di laboratorio. Ciò significa che laboratori, ospedali e medici negozieranno direttamente quanto l'assicurazione malattia di base pagherà per le analisi di laboratorio. Il Consiglio nazionale spera che questo cambiamento, controverso, porti a costi inferiori.
Tuttavia, il Consiglio federale è scettico e avverte che si andrà incontro a trattative difficili e complesse. Anche il Consiglio degli Stati ha respinto la proposta nel primo dibattito. Ora tocca nuovamente a loro decidere in via definitiva. Se il Consiglio degli Stati rifiuta nuovamente la proposta, il progetto sarà abbandonato!
labmed ritiene che il trasferimento della definizione delle tariffe ai partner tariffali porterà alla chiusura dei laboratori. Questo metterebbe direttamente a rischio i nostri posti di lavoro e comprometterebbe la sicurezza dell'approvvigionamento diagnostico per la popolazione. Dobbiamo agire subito!
Per questo motivo, vi informiamo che la sezione Ticino di labmed ha inviato una mail personale ai nostri due Consiglieri agli Stati Marco Chiesa e Fabio Regazzi, per chiedere loro di votare contro questa modifica.
Restiamo a disposizione per eventuali domande.
Un caro saluto
Comitato labmed sezione Ticino
Neodiplomati TAB 2024
Venerdì 8 novembre 2024 si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi presso il CPS di Locarno. Le co-presidenti di labmed sezione Ticino erano presenti per consegnare il premio alla miglior media agli esami finali e il regalo offerto da labmed svizzera a tutti i neodiplomati.
Complimenti a tutti!

Studenti TAB3 alle Giornate TAB 2024 a Lucerna

Le scuole superiori tecniche si difendono - Il Quotidiano 08.05.2024
Porte aperte dei Centri professionali sociosanitari

Sabato 16 marzo, La Città dei mestieri della Svizzera italiana ha organizzato un’interessante giornata di porte aperte dei Centri professionali sociosanitari. Il CPS di Locarno era presente per promuovere la formazione di TAB e nell’aula assegnata alla nostra professione erano presenti diversi studenti, docenti e le co-presidenti di labmed sezione Ticino al fine di offrire tutte le informazioni utili agli interessati in visita.
Classe TAB3 del CPS di Locarno in occasione delle Giornate TAB 2023 a Lucerna

SEFRI: misure e lavori previsti dal 2023 inerenti il progetto sul posizionamento delle SSS
Neodiplomati 2022
Venerdì 11 novembre 2022 si è tenuta la Cerimonia di consegna dei diplomi presso il CPS di Locarno.
Tanti complimenti e benvenuti ufficialmente nel mondo del lavoro!

Classe TAB3 del CPS di Locarno in visita a Lucerna in occasione delle Giornate TAB 2022

Comunicato stampa
La carenza acuta di lavoratori qualificati nei laboratori di analisi biomediche, non solo a seguito della pandemia, può essere fatale.
Ogni giorno, decine di migliaia di test PCR vengono attentamente analizzati dai tecnici in analisi biomediche (TAB). Senza questo enorme impegno, la pandemia non potrà essere dominata. Questa immane prestazione, oltre alle molte altre analisi mediche giornaliere, viene gestita da circa 3000 TAB in tutta la Svizzera. Anche i laboratori di analisi biomediche, come altri ambiti professionali sanitari, hanno carenze nell’organico, non solo a seguito della pandemia, ma già da anni. L'associazione professionale svizzera labmed, chiede migliori condizioni di lavoro e un maggior riconoscimento per questa categoria professionale; sono vincoli indispensabili alla salvaguardia dei TAB.
Comunicato stampa 17 dicembre 2021
Neodiplomati 2021
Il 15 ottobre 2021 si è tenuta la cerimonia di consegna dei diplomi presso la Scuola superiore medico-tecnica di Locarno.

20 Minuti, lunedì 19 luglio 2021, "Lavoriamo dietro le quinte per analizzare cosa non va"
Nell’ ombra del laboratorio, al servizio dei pazienti
Appello del 29 maggio 2021 al Cantone e ai Comui per il settore sociosanitario
SOSTENIAMO IL PERSONALE SOCIOSANITARIO
Per migliori condizioni e qualità delle cure
Anche labmed sezione Ticino ha voluto aderire alla manifestazione coordinata dai Sindacati VPOD e OCST il 29 maggio a Bellinzona. La mobilitazione è stata organizzata per richiedere maggiore qualità e attrattività nel settore. Noi del comitato labmed sezione Tcino abbiamo deciso di aderire in quanto la sensazione molto forte è che in nostri membri si aspettano una presa di posizione da parte dell'Associazione professionale. Questa è stata un'occasione per dare visibilità al nostro lavoro che troppo spesso rimane nascosto nell'ombra. Di seguito il discorso che le co-presidenti Ilva Gaggini e Lara Pontarolo hanno tenuto davanti alle circa 200 persone e ai media accorsi in Piazza della Foca.
Intervista di Spam RSI a Géraldine
Rapporto sul Corriere del Ticino del 23 giugno 2020
Articolo pubblicato sul Corriere del Ticino il 5 marzo 2021